


Sustainable Development Goals:
![]() |
![]() |
Wetland4Change mira a convalidare soluzioni trasferibili incentrate sulla conservazione e il ripristino delle zone umide per l'adattamento e la mitigazione del clima. Accelerando le capacità dei gestori delle zone umide e dei responsabili politici a livello locale, regionale e internazionale, questa iniziativa mira ad affrontare le sfide urgenti poste dalle zone umide.
Risultati chiave del progetto: Due soluzioni basate su zone umide, incentrate sul sequestro del carbonio e sulla regolazione delle inondazioni saranno testate, convalidate ed implementate nei 5 siti pilota del progetto:
Piano di trasferimento dinamico: Per la prima volta, viene sviluppato un piano di trasferimento dinamico e orientato agli utenti, alimentato da conoscenze scientifiche. Questo piano è direttamente collegato al potenziale di cooperazione transfrontaliera a lungo termine, garantendo un efficace scambio di conoscenze a livello territoriale e un impatto diffuso.
MEDSEA apporta le sue competenze in materia di conservazione e ripristino degli habitat marini e costieri, valutazione dei servizi ecosistemici, governance e coinvolgimento degli stakeholder per coordinare le attività del sito pilota nella laguna di Oristano e garantire un'efficace attuazione delle due soluzioni basate sulle zone umide.
Inoltre, sulla base di precedenti progetti e iniziative, MEDSEA coordinerà le attività di comunicazione.
Partner
Budget complessivo del progetto: 1.774.195,10 euro
Budget MEDSEA: 315.770,00 €
Programma: Interreg Euro-MED
Durata del progetto: 2 gennaio 2024 al 2 ottobre 2026
Website: Project website
Coordinatore del progetto: Manuela Puddu
Team MEDSEA: Francesca Muscas, Oumayma Morai, Francesca Etzi, Giulia Eremita
Vuoi saperne di più?
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.