Prevenzione incendi e cambiamento climatico con il supporto dell'AI nel progetto MEDSEA con i partner internazionali Dryad network e Vodafone UK. Nell'articolo di Alessio Cozzolino su Pianeta 2030. Nell'articolo di Alessio Cozzolino l'intervista a Carlo Poddi dottore forestale e nostro responsabile dei progetti a terra
Leggi
Alessio Cozzolino su Pianeta 24 racconta della rinascita del Montiferru grazie alle attivita' di riforestazione in corso a Sennariolo e al primo impianto di foresta nettarifera.
Leggi
Al via ImPelaghiamoci, progetto che promuove la conoscenza dei Cetacei residenti del Santuario Pelagos, in collaborazione con il Comune di Sassari. Ne parla Videolina.
Vedi
Ripartono le operazioni di riforestazione nel Montiferru dopo l'incendio del 2021 con l'avvio del primo impianto nettarifero da 1 ettaro. Ne parla La Nuova Sardegna.
Leggi
Malta e Sardegna, isole diverse, ma unite dalla stessa missione: ripristinare i propri fondali. MEDSEA, in collaborazione con l'Universita' di Malta, ha qui iniziato le attivita' di trapianto.
Vedi
Nelle campagne di Santu Lussurgiu in Sardegna si testano i sensori per la prevenzione agli incendi boschivi nel progetto MEDSEA con Dryad, Vodafone UK e la Protezione civile.
Leggi